CONVEGNO TELEMATICO - PACCHETTO FORMATIVO 2022
Autonomia testamentaria e tutela dei legittimari
Su piattaforma e-learning, 04 Aprile 2022 - 31 Dicembre 2022
Programma
PRIMA SESSIONE – 4 APRILE ORE 15.00
Indirizzi di saluto e presentazione del corso a cura dei responsabili del corso e degli esperti formatori
RESPONSABILI DEL CORSO
Antonio ARENIELLO - Presidente Fondazione Italiana del Notariato, Consigliere Nazionale del Notariato
Antonella CIRIELLO, Claudio CONSOLO, Gianluca GRASSO e Marisaria MAUGERI - componenti del Comitato Direttivo Scuola Superiore della Magistratura
ESPERTI FORMATORI
Michele LABRIOLA, Diego BARONE – Consiglieri Fondazione Italiana del Notariato, Consiglieri Nazionali del Notariato
Giuseppe TEDESCO - Scuola Superiore della Magistratura
PRESIEDE E MODERA
Giuseppe TEDESCO, Consigliere della Corte di Cassazione
DIVIETO DI PATTI SUCCESSORI E TESTAMENTO
Salvatore PATTI – Ordinario di diritto privato – Università La Sapienza di Roma
LA CONFERMA DELLE DISPOSIZIONI TESTAMENTARIE NULLE
Michele LABRIOLA, Notaio in Bari, Consigliere Fondazione Italiana del Notariato, Consigliere Nazionale del Notariato
INSTITUTIO EX RE CERTA E ACQUISTO DEI BENI NON CONTEMPLATI NEL TESTAMENTO
Annamaria FERRUCCI, Notaio in Giovinazzo
DIBATTITO
SOSPENSIONE LAVORI
SECONDA SESSIONE 5 APRILE ORE 9.30
PRESIEDE E MODERA
Cesira DE MICHELE, Notaio in Sulmona, Consigliere Nazionale del Notariato
DIVERSE FORME DI COMPOSIZIONE DELLA QUOTA DI LEGITTIMA
Carmine ROMANO, Notaio in Pomigliano d'Arco
FUNZIONI ED EFFETTI DEL LEGATO NELLA SUCCESSIONE NECESSARIA
Vincenzo BARBA, Ordinario di diritto privato - l’Università La Sapienza di Roma
LE DEROGHE CONVENZIONALI ALLA COLLAZIONE
Massimo PALAZZO, Notaio in Pontassieve
L’AZIONE DI RIDUZIONE: PROFILI SOSTANZIALI
Giuseppe AMADIO, Ordinario di diritto civile - Università di Padova
DIBATTITO
SOSPENSIONE DEI LAVORI
TERZA SESSIONE 5 APRILE ORE 14.30
PRESIEDE E MODERA
Diego BARONE, Notaio in Riposto, Consigliere Fondazione Italiana del Notariato, Consigliere Nazionale del Notariato
GLI ACCORDI DI REINTEGRAZIONE DELLA LEGITTIMA
Stefano DELLE MONACHE, Ordinario di diritto privato – Università di Padova
LA TUTELA DEI CREDITORI DEL LEGITTIMARIO
Marco TATARANO, Ordinario di diritto privato – Università di Bari, Notaio in Bari
SIMULAZIONE DELLE DONAZIONI E TUTELA DEL DIRITTO DI OPPOSIZIONE DEI LEGITTIMARI
Mauro CRISCUOLO, Magistrato di Corte di Cassazione
L’AZIONE DI RIDUZIONE: PROFILI PROCESSUALI
Tommaso DALLA MASSARA, Ordinario di istituzioni di diritto romano - Università Roma Tre
DIBATTITO
CHIUSURA DEI LAVORI
![]() |
![]() |
![]() |