CONVEGNO FEDERNOTAI

Il notariato dell'innovazione

Bologna, 20 Maggio 2022

Programma


PROPOSTE NORMATIVE, PER UN NUOVO RUOLO DEL NOTAIO
NELLA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

LE NUOVE FRONTIERE DELLA RESPONSABILITA’ DEL NOTAIO: SANZIONI DISCIPLINARI, RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE VERSO I CLIENTI, SANZIONI ANTIRICICLAGGIO 

Introduce e modera i lavori: Edoardo Rinaldi, Presidente Federnotai

I Sessione 10.00-13.30

Saluti Istituzionali 
Alberto Valeriani, Presidente Consiglio Notarile di Bologna
Massimo Bugani, Assessore Comune di Bologna 
Valentina Rubertelli, Presidente Consiglio Nazionale del Notariato 
Francesco Giambattista Nardone, Presidente Cassa Nazionale del Notariato 
Gaetano Stella
, Presidente Confprofessioni
Giuseppe Montalti, notaio in San Giovanni in Persiceto, Consigliere di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato 
Flavia Fiocchi, notaio in Carpi, eletto al Consiglio Nazionale del Notariato per la consiliatura 2022-2025 
Andrea dello Russo, notaio in Cervia, eletto alla Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 2022-2025
Gianluigi Pirazzoli, Vice Presidente Anaste e Presidente Anaste Emilia Romagna

Intervengono
Luciano Dragonetti, Presidente di Mutua MBA 
Marco Pegorin, Responsabile dell’accordo Federnotai/Mba per la copertura sanitaria

IL MANDATO IN PREVISIONE DI FUTURA INCAPACITA’

Interventi:
Andrea Dalmartello, Professore Associato dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto – Università degli Studi di Milano 
Francesca Bartolini, Professore Associato di Diritto Privato - Link Campus University di Roma
Presenta la proposta di legge FEDERNOTAI Enrico Maria Sironi, Notaio in Gallarate
Anna Salfi, Presidente AUSER Emilia – Romagna 

Tavola rotonda con partecipazione di: Carmen Giraldi, Magistrato presso la I Sezione Civile del Tribunale di Bologna 

LA RESPONSABILITA’ DEL NOTAIO, ATTUALITA’ E PROSPETTIVE NELL’INNOVAZIONE: RESPONSABILITA’ VERSO I CLIENTI
Luca Soro, Responsabile professioni giuridiche AON
 
Seconda Sessione: ore 14.30-18.30

LA PROCURA DIGITALE A DISTANZA NELL'IMPRESA

Monica Palmirani, Professoressa ordinaria di Informatica Giuridica, Dipartimento di Scienze Giuridiche, membro di Alma-AI, Coordinatrice del Corso di Dottorato internazionale in Law science and technology presso l'Università di Bologna
Andrea Tina, Professore Ordinario di Diritto Commerciale - Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Milano
Giovanni Liotta, Notaio in Taormina

Tavola rotonda con partecipazione di: Nicola Atlante, Notaio in Roma

LA RESPONSABILITA’ DEL NOTAIO, ATTUALITA’ E PROSPETTIVE NELL’INNOVAZIONE: SANZIONI DISCIPLINARI
Claudio Babbini, Notaio in Loiano
Marco Gilardelli, ex membro CO.RE.DI. Lombardia

LA RESPONSABILITA’ DEL NOTAIO, ATTUALITA’ E PROSPETTIVE NELL’INNOVAZIONE: LE SANZIONI ANTIRICICLAGGIO
Sara Carioni, Notaio in Fara Gera d’Adda
Claudio Cocuzza, Avvocato in Milano, componente della Commissione Antiriciclaggio del Consiglio Nazionale Forense

IL NOTARIATO: RICERCA E INNOVAZIONE
Intervento del rappresentante dell’Università Lucano - Germanica di prossima costituzione, a cura di Antonio di Lizia, Notaio in Potenza

Saluti di chiusura del Presidente, Edoardo Rinaldi