Corso online di alta formazione

DELEGA DELLE OPERAZIONI DI VENDITA IN SEDE DI ESPROPRIAZIONE FORZATA E CUSTODIA DEI BENI PIGNORATI PER L'ISCRIZIONE NELL'ELENCO DI CUI ALL'ART. 179 TER DISP. ATT. C.P.C.

Lezioni frontali, laboratorio ed esame finale, 08 Giugno 2023 - 06 Luglio 2023

Note organizzative

La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione obbligatoria entro l'8 giugno 2023 tramite il modulo online disponibile su questo sito.

L'evento si svolgerà interamente online per una durata complessiva di 25 ore, di cui:

• Lezioni frontali: 20 ore in differita streaming disponibili dall'8 al 26 giugno 2023

• Laboratori: 5 ore in diretta streaming il 4 luglio con orario 9.00-14.00. Sulla base del numero di iscritti, potranno essere programmate ulteriori sessioni di laboratorio in date ed orario diversi.

Esame finale: si svolgerà in diretta streaming con una durata di 120 minuti. Sulla base del numero di iscritti saranno programmati gli orari e le date saranno comunicate via mail. L’esame finale consiste in 50 domande a risposta chiusa individuate tramite sorteggio nell’ambito di un numero complessivo di 450 quesiti predisposti dai Consigli nazionali degli Ordini professionali in accordo tra loro pubblicati sul sito www.notariato.it. Per il positivo superamento della prova è richiesta la presenza di almeno 35 risposte esatte.

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI e ATTESTATO
Saranno riconosciuti 20 crediti professionali per i Notai; si precisa che l'attestato e i crediti formativi saranno rilasciati esclusivamente per la partecipazione al corso (80% delle lezioni frontali e 80% dei laboratori) e il superamento dell'esame finale.
Entrambi i requisiti dovranno essere soddisfatti.

Si precisa che la partecipazione è riservata ai notai che aspirano all’iscrizione nell'elenco dei professionisti delegati alle vendite e non siano già in possesso del requisito alternativo al corso (avere svolto nel quinquennio precedente non meno di dieci incarichi di professionista delegato alle operazioni di vendita, senza che alcuna delega sia stata revocata in conseguenza del mancato rispetto dei termini o delle direttive stabilite dal giudice dell’esecuzione).