CONVEGNO DI STUDIO - PACCHETTO FORMATIVO 2025
Contratti atipici e tecniche redazionali
Bari, 11 Aprile 2025
Differita streaming dal 9 maggio al 31 dicembre 2025
Programma
I SESSIONE 9.30 – 13.30
Saluti istituzionali
ANTONIO ARENIELLO, Notaio in Napoli, Presidente Fondazione Italiana del Notariato
Vice Presidente Consiglio Nazionale del Notariato
MICHELE LABRIOLA, Notaio in Bari, Presidente Consiglio Notarile di Bari
VITO LECCESE, Sindaco di Bari
ALFONSO ORAZIO MARIA PAPPALARDO, Presidente Tribunale di Bari
ROBERTO ROSSI, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari
VINCENZO PAPPA MONTEFORTE, Notaio in Cercola, Presidente Cassa Nazionale del Notariato
Presiede e introduce i lavori
ANTONIO ARENIELLO, Notaio in Napoli, Presidente Fondazione Italiana del Notariato,
Vice Presidente Consiglio Nazionale del Notariato
Atti di disposizione della quotina: residua un margine per l’autonomia privata?
ALESSANDRO TORRONI, Notaio in Forlì
La progressiva enfatizzazione della responsabilità notarile e le sue ripercussioni sull’autonomia negoziale
CIRO CACCAVALE, Notaio in Ercolano, Associato di Diritto privato, Università di Napoli Parthenope
Profili transattivi nei regolamenti divisionali
CARMINE ROMANO, Notaio in Pomigliano D’Arco
L’atto di destinazione con funzione di garanzia
MARCO TATARANO, Notaio in Bari, Ordinario di Diritto privato, Università di Bari
II SESSIONE 14.30-17.30
Presiede e conclude i lavori
MICHELE LABRIOLA, Notaio in Bari, Presidente Consiglio Notarile di Bari
La gestione delle sopravvenienze attive nelle società cancellate
FILIPPO ZABBAN, Notaio in Milano
Morte del socio nelle società di persone: disciplina convenzionale e clausole contrattuali
ROCCO GUGLIELMO, Notaio in Catanzaro, Consigliere Nazionale del Notariato
Trasferimento di quote di SRL: profili redazionali delle clausole statutarie e dei contratti di cessione della partecipazione
DANIELA BOGGIALI, Ufficio Studi, Consiglio Nazionale del Notariato
Profili fiscali della circolazione gratuita delle partecipazioni e delle sopravvenienze attive nelle società cancellate
THOMAS TASSANI, Ordinario di Diritto tributario, Università di Bologna