Corso online di alta formazione valido per la conferma dell'iscrizione nell'elenco di cui all'art. 179 ter disp.att.c.p.c
DELEGA DELLE OPERAZIONI DI VENDITA IN SEDE DI ESPROPRIAZIONE FORZATA E CUSTODIA DEI BENI PIGNORATI VALIDO PER LA CONFERMA DELL'ISCRIZIONE NELL'ELENCO DI CUI ALL'ART. 179 TER DISP. ATT. C.P.C.
Lezioni frontali e laboratorio, 16 Aprile 2025 - 05 Giugno 2025
Programma
LEZIONI IN DIFFERITA STREAMING - 20 ORE
1. L’espropriazione forzata in genere: titolo esecutivo e opposizioni esecutive (questioni attuali e controverse)
Bruno Capponi, Ordinario di Diritto processuale civile, Università Luiss "Guido Carli"
2. La custodia dei beni pignorati: questioni attuali e controverse
Piervincenzo D’Adamo, Avvocato e Membro Commissione Studi processuali Consiglio Nazionale del Notariato
Piervincenzo D’Adamo, Avvocato e Membro Commissione Studi processuali Consiglio Nazionale del Notariato
3. La delega delle operazioni di vendita
Il professionista delegato: qualificazione giuridica; natura dell’attività svolta; formazione obbligatoria; responsabilità civile e penale
Ernesto Fabiani, Ordinario di Diritto processuale civile, Università del Sannio
Espropriazione forzata e normativa antiriciclaggio
Michele Nastri, Notaio in Ercolano
Il potere del delegato di risolvere le difficoltà insorte nel corso delle operazioni di vendita ed il regime degli atti del professionista delegato alla luce delle più recenti evoluzioni dottrinali e giurisprudenziali
Ennio Cavuoto, Associato di Diritto processuale civile, Università del Sannio
Attività del professionista delegato, rapporti riepilogativi, direttive e controlli del giudice. Verifica sul titolo esecutivo alla luce della giurisprudenza comunitaria e nazionale.
Maria Ludovica Russo, Giudice Esecuzione civile, Tribunale di Napoli
4. La vendita forzata
Controlli della fase preliminare e criteri di nomina del delegato
Alberto Crivelli, Magistrato della Corte di Cassazione
I rapporti tra esecuzioni individuali e concorsuali: profili di interferenza e criticità applicative
Annamaria Soldi, Magistrato della Corte di Cassazione
Questioni controverse in tema di pubblicità, offerta, operazioni di vendita, aggiudicazione ed assegnazione
Giuseppina Luciana Barreca, già Magistrato della Corte di Cassazione, Consigliere di Stato
5. Il decreto di trasferimento, l’effetto purgativo e la stabilità della vendita forzata: questioni attuali e controverse
Luisa Piccolo, Ufficio Studi Consiglio Nazionale del Notariato
Annalisa Lorenzetto Peserico, già Notaio in Padova, già Professore di Diritto dell'Esecuzione civile, Università di Padova, Avvocato in Padova
6. La distribuzione del ricavato dopo la Riforma Cartabia
Elisabetta Gasbarrini, Dottore di ricerca in Diritto processuale civile, Coordinatrice Associazione notarile NOT.ES. di Verona
IN DIRETTA STREAMING - 5 ORE
LABORATORI: ESAME DI CASI PRATICI ED ESERCITAZIONI
- Pubblicità
- Procedimento di vendita
- Decreto di trasferimento
- Distribuzione della somma ricavata
Piervincenzo D’Adamo, Avvocato e Membro Commissione Studi processuali Consiglio Nazionale del Notariato
Elisabetta Gasbarrini, Dottore di ricerca in Diritto processuale civile, Coordinatrice Associazione notarile NOT. ES. di Verona
Fabrizio Minutoli, Giudice dell'esecuzione, Tribunale di Palermo
Luisa Piccolo, Ufficio Studi Consiglio Nazionale del Notariato
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Ernesto Fabiani, Ordinario di Diritto processuale civile, Università del Sannio