XIV CONVEGNO ANNUALE DEL COMITATO REGIONALE NOTARILE TOSCANO
Famiglie, successioni e fallimento. Le nuove frontiere dell’attività notarile
Viareggio, 04 - 05 Ottobre 2019
Programma
Venerdì 4 ottobre
10. 00 - 13.30 PRIMA SESSIONE
Indirizzi di saluto
GIUSEPPE MATTERA, Presidente Comitato Regionale Notarile Toscano
FRANCESCO GIAMBATTISTA NARDONE, Presidente Cassa Nazionale del Notariato
Modera FRANCESCO FILIPPO DE STEFANO, Presidente Consiglio notarile di Lucca
Gli accordi in vista della crisi familiare
GIOVANNI PASSAGNOLI, Ordinario di Diritto civile, Università di Firenze
La convenzione di scelta della legge regolatrice dei regimi patrimoniali in seguito all’entrata in vigore dei Regolamenti Europei (CE) 24 giugno 2016, n. 2016/1103 e n. 2016/1104, casistica e modalità operative
DANIELA BOGGIALI, Componente Ufficio Studi, Consiglio Nazionale del Notariato
Il contratto di convivenza e la scelta del regime patrimoniale dei conviventi
GIUSEPPE MATTERA, Notaio in Prato, Presidente Comitato Regionale Notarile Toscano
I patrimoni destinati a tutela della famiglia e dei soggetti deboli, dal
fondo patrimoniale
al Trust familiare, profili civilistici e fiscali
ANDREA FERRARI, Notaio in Massa
14.30 – 18.00 SECONDA SESSIONE
IL FALLIMENTO, LA RECENTE GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI URBANISTICA E CESSIONE DI AZIENDA
Modera RICCARDO MENCHETTI, Presidente Consiglio notarile di Grosseto
I nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti e la convenzione di moratoria
MARCO MALTONI, Notaio in Forlì, Componente Commissione Studi di Impresa, Consiglio Nazionale del Notariato
Operazioni straordinarie e concordato preventivo nella disciplina del nuovo codice
della crisi e dell’insolvenza
GIUSEPPE A.M. TRIMARCHI, Notaio in Milano, Associato di Diritto
fallimentare, Università telematica Pegaso
La vendita coattiva di immobili e di aziende
VINCENZO GUNNELLA, Notaio in Firenze, Consigliere Nazionale del Notariato
La nullità degli atti negoziali per violazione delle norme urbanistiche
alla luce della recente decisione della cassazione a sezioni unite
FEDERICO MAGLIULO, Notaio in Roma, Componente Commissione Studi Civilistici, Consiglio Nazionale del Notariato
Potere gestorio e decisioni modificative della struttura di impresa nella srl
MASSIMO PALAZZO, Notaio in Pontassieve
Sabato 5 ottobre
Indirizzi di saluto
CESARE FELICE GIULIANI, Presidente Consiglio Nazionale del Notariato
9.30 – 13.30 TERZA SESSIONE
LE SUCCESSIONI
Modera MASSIMO PAGANO, Presidente Consiglio Notarile di Siena e Montepulciano
La riforma dei patti successori
SALVATORE PATTI, Ordinario di Diritto privato, Università La Sapienza di
Roma
Tutela dei legittimari e circolazione dei beni. Principi e problemi tra legge applicabile, ordine pubblico e prospettive di riforma
VINCENZO BARBA, Ordinario di Diritto privato, Università La Sapienza di Roma
Il certificato successorio europeo: modalità redazionali e problemi applicativi
emersi dalla prassi
PAOLO PASQUALIS, Notaio in Portogruaro
