CONVEGNO TELEMATICO - PACCHETTO FORMATIVO 2022

Questioni attuali in tema di regime patrimoniale della famiglia

Su piattaforma e-learning, 07 Giugno 2022 - 31 Dicembre 2022

Presentazione

Il regime patrimoniale della famiglia riguarda la disciplina delle spettanze e dei poteri dei coniugi e dei familiari in ordine all’acquisto e alla gestione dei beni. Il sistema definito dal codice, attraverso la disciplina dei rapporti personali, che in realtà contiene rilevanti profili di natura patrimoniale, configura un modello di famiglia dai connotati inderogabili; invece, con riguardo alla attribuzione della ricchezza familiare, si è limitato a indicare un possibile assetto, quello della comunione dei beni, lasciando peraltro ai coniugi la libertà di adottare, con una autonoma valutazione di opportunità e mediante apposite convenzioni, un diverso regime.

Dal vincolo matrimoniale discendono rilevanti effetti patrimoniali, che il codice regola nell’ultimo capo – il VI – del titolo VI dedicato al matrimonio, rubricato «Del regime patrimoniale della famiglia». Le regole dettate dagli artt. 159-230 ter, in origine indirizzate ai coniugi, si applicano anche alle persone unite civilmente (art. 1, comma 13, l. n. 76 del 2016) e a quelle conviventi, se richiamate nel contratto di convivenza (art. 1, comma 56, l. n. 76 del 2016).

Il convegno intende affrontare le questioni attuali di maggior rilievo riguardanti il regime patrimoniale della famiglia, soffermandosi in particolare sugli istituti della comunione legale, della comunione de residuo e destinazione dei beni, del fondo patrimoniale, dell’impresa familiare e dei patti prematrimoniali, tenuto conto del rinnovamento nell’ambito del diritto di famiglia posto in essere dalla l. n. 76 del 2016 che ha introdotto le unioni civili e le nuove forme regolate di convivenza.

Realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura, il convegno si svolgerà integralmente in modalità online e in forma seminariale con l'intento di affrontare, in chiave ricostruttiva e razionalizzante, le questioni di maggiore interesse. 
 
 
 
Wolters Kluwer Italia Aon